Leone Hotel Venezia - Leone Hotel Cannaregio - Hotel a Venezia - Leone Hotel Venice

leonehotel
ti dà il benvenuto
a Venezia

Leone Hotel - Leone Hotel Venezia

leonehotel
ti dà il benvenuto
a Venezia

Nel cuore
di Cannaregio

Leone Hotel si trova nel cuore del sestiere di Cannaregio, immerso nella Venezia più autentica, vivace e ricca di tradizioni dove la vita dei veneziani scorre tra acqua e ponti.

Un intimo palazzo dalle antiche origini completamente ristrutturato e dal quale si possono godere i tramonti più suggestivi della città più romantica del mondo

 A ridosso del Ghetto Ebraico, l’hotel si affaccia sul Canale di Cannaregio, in prossimità del Canal Grande, nonché sulla via principale per Rialto e San Marco, raggiungibili con una comoda passeggiata attraverso musei, palazzi, chiese e altri luoghi affascinanti della città lagunare.

Comfort e stile

Leone Hotel si sviluppa su tre piani con servizio ascensore. Al piano terra reception e lounge, al primo e secondo piano le nostre camere, dotate di tutti i comfort utili per vivere al meglio la tua visita a Venezia.

Le camere si differenziano tra loro per ampiezza e tipologia. Ogni stanza è arredata in stile moderno con colori naturali e valorizzata da fotografie e dipinti veneziani.

Canal view
Tripla
Standard
Smart

Il leone di Venezia

Il leone, simbolo di forza e saggezza, è il simbolo di Venezia e rappresenta San Marco, il patrono della città.

La leggenda narra che San Marco, mentre stava navigando verso Alessandria d’Egitto, in una sera tempestosa, cercò riparo in una delle poche capanne di pescatori che sorgevano a Venezia, probabilmente a Rialto. Dopo una frugale cena si addormentò. Un angelo, rappresentato da un leone alato, gli apparve in sogno ed esclamò una frase in latino: “Pax tibi Marce, evangelista meus. Hic requiescet corpus tuum”, ovvero “Pace a te, Marco, mio evangelista. Qui riposerà il tuo corpo”. Al mattino raccontò il sogno ai pescatori. Poi salpò per continuare il viaggio verso l’Egitto dove trovò la morte. La leggenda si tramandò per secoli di padre in figlio. Col passare del tempo i veneziani si sentirono sempre più in dovere di far tornare San Marco a Venezia e nell’anno 828 le reliquie, trafugate ad Alessandria d’Egitto da due mercanti veneziani, vennero accolte a Venezia.

Il leone si trova rappresentato in centinaia di elementi in città : ponti, barche, dipinti, statue, bassorilievi ma anche in tantissimi “battiporta” disseminati in luoghi più o meno noti del centro storico.

Vi invitiamo a scoprirli e fotografarli!

Scopri Venezia
e le sue meraviglie

Visita Venezia, le sue piazze, calli, i suoi musei e le sue chiese e immergiti nella città segreta tra luoghi nascosti e inconsueti.

Per prenotazioni e richieste di informazioni sulle attività, contattaci:

Il Canal Grande: la principale via di Venezia
Il Canal Grande di Venezia è la "strada" principale di Venezia: 4 km da fare in vaporetto o gondola, ammirando ponti, palazzi, chiese e musei.
Venezia dall'alto
Scopri una Venezia segreta dalla scala di Boboli o dalla terrazza panoramica del Fondaco dei tedeschi.
Le isole di Venezia: colore, storia e natura
Un panorama splendido e ricco di storia e di vita. Lontane dal turismo di massa, le isole veneziane sono avvolte dalla tranquillità della natura e della fauna che le abita.
Punta della dogana: la porta di Venezia dal mare
Un museo di arte contemporanea della Pinault Collection, è una zona di Venezia dalle caratteristiche uniche: con il suo edificio a forma triangolare a punta, il suo Faro alto più di 6 metri, era una volta il punto di accesso per tutte le rotte commerciali.